Se gli utenti hanno seguito il corso, poi è seguita la curva dell’oblio.
Quindi, come puoi rendere edotti gli utenti sugli attacchi in corso, o adattare il programma alle minacce in continua evoluzione?
Consapevolezza e un corso di formazione all’anno forse non sono compatibili.
Come esseri umani e organizzazioni, impariamo meglio una cosa alla volta, anziché 20 come in un tipico corso annuale.
In aggiunta, non appena abbiamo imparato qualcosa, inizia un processo biologico di oblio. Perdonateci l’ovvietà, ma ciò può avere conseguenze disastrose.
Abbiamo inventato il NanoLearning nel 2006 e il nostro metodo è allineato con le ricerche sull’apprendimento, applicando la ripetizione dilazionata volta a contrastare la curva dell’oblio.
Quindi, i nostri programmi Information Security Awareness 365si basano su una serie di lezioni monotematiche di 2-3 minuti inviate a tutti i vostri dipendenti ogni 2-3 settimane -nell’arco dell’intero anno- per assicurare livelli di apprendimento e attenzione ottimali.
I nostri programmi sono prodotti finiti al 90 percento. In un'ora, potete personalizzare facilmente i contenuti per allinearli perfettamente con le vostre analisi dei rischi, politiche o altre esigenze.
Potete impostare e modificare il programma di distribuzione a vostro piacimento, per inserirlo tra le altre attività della vostra organizzazione.
E, naturalmente, potete creare e distribuire i vostri contenuti. In caso di incidenti, potete creare una lezione specifica e condividerla con i vostri colleghi oggi stesso.
Offriamo 3 programmi di sensibilizzazione NanoLearning:
Il processo è ulteriormente supportato attraverso gli strumenti necessari a favorire la massima partecipazione al fine di ridurre i rischi.
Inoltre, potete accedere ai dashboard per un costante approfondimento: dal livello superiore, globale, fino a quello individuale.
Oltre 3 milioni di dipendenti in più di 900 organizzazioni nel mondo hanno partecipato ai programmi di sensibilizzazione Junglemap. Il corso con più partecipanti ha registrato 420.000 presenze.
Tra i vostri utenti, 9 su 10 affermeranno di pensare di più alla sicurezza delle informazioni associata alle loro attività quotidiane e, sempre 9 su 10, consiglieranno la continuazione del programma.
Questi sono i risultati.
Possiamo offrirvi una dimostrazione personalizzata?